Aspetto Generale
Cane di stazza media, di buon temperamento, intelligente, socievole, docile e robusto, eccellente nuotatore (anche grazie alla “ palmatura” delle zampe), in origine è stato utilizzato soprattutto dai cacciatori come cane da riporto.
Caratteristiche
La sua indole buona e il carattere facile all’apprendimento lo rendono adatto ad essere addestrato allo svolgimento di moltissime attività, dall’assistenza ai non vedenti, al soccorso in acqua, alla ricerca di persone.
Temperamento
Grazie al suo carattere estremamente dolce ed affettuoso è un ottimo cane da compagnia, particolarmente adatto a vivere in famiglia dove ci siano anche bambini. E’ un cane molto esuberante, sempre pronto al gioco e all’avventura, e sempre felice di apprendere e fare nuove conoscenze.
Colore
Nero, marrone (“chocolate”) o miele (“champagne”), sempre unicolore. Ammesso qualche pelo bianco sotto il collo.
Pelo
Duro, liscio, molto spesso e lanoso, con sottopelo insensibile all’acqua.
Taglia
Altezza al garrese: maschi da 56 a 58 cm, femmine da 53 a 56 cm.
Testa e cranio
Cranio largo con stop definito. Testa ben modellata, asciutta, senza guance carnose. Mascelle di lunghezza media, potenti e non appuntite. Tartufo largo, con narici ben sviluppate.
Occhi
Colore marrone o nocciola scuro, di media grandezza; hanno espressione buona e intelligente.
Orecchie
Le orecchie devono essere triangolari, con attaccatura un po’ arretrata e devono pendere
Mascelle
Mascelle di lunghezza media, potenti e non appuntite.
Collo
Di bella linea, forte, poderoso, inserito tra spalle ben costruite.
Arti anteriori
Spalle lunghe e oblique. Arti con buona ossatura, dritti dal gomito al suolo, visti sia di fronte che di profilo.
Corpo
Il labrador Retriever è un cane di struttura robusta, compatto, molto attivo. Il cranio è largo; il petto è largo e il torace profondo; i reni e il treno posteriore sono larghi e forti.
Arti posteriori
Ben sviluppati, non inclinati verso la coda; ginocchio ben flesso, garretti bassi. I garretti vaccini sono indesiderati.
Coda
Molto grossa alla base, si assottiglia gradualmente verso la punta, di lunghezza media, senza frange ma ricoperta da pelo corto, fitto e folto, che le da quell’aspetto arrotondato tipico (coda di lontra). Può essere portata allegramente ma non deve essere mai arricciata sopra il dorso.
Zampe
Rotondi, compatti con dita ben arcuate e cuscinetti plantari ben sviluppati.
Andatura e movimento
Sciolto, con falcate adeguatamente lunghe; arti dritti e paralleli visti sia di fronte che posteriormente.
Nota
I maschi devono avere due testicoli ben discesi nello scroto e di aspetto normale.
Ogni deviazione dallo standard è da considerarsi difetto e va penalizzato a seconda della gravità.